Forsant Capital Value (FCV) ha avuto il piacere di incontrare nella giornata del 6 marzo 2025 nella cornice del Grand Hotel et de Milan imprenditori di società quotate al mercato EGM, figure istituzionali, accademiche nonché alcuni dei fondi di investimento, ancora pochi purtroppo in Italia, maggiormente attivi su questo mercato, raccolti allo stesso tavolo dal team di IRTOP, fondata da Anna Lambiase e leader in Italia nel settore dell’IR e della consulenza direzionale rivolta alla quotazione in borsa.
Gli interventi, tutti meritevoli di nota, hanno descritto uno scenario positivo che si attendeva ormai da molto. Infatti, agli strumenti normativi fino ad oggi in vigore che agevolano il processo di quotazione delle MPMI sul mercato EGM, si aggiunge il Fondo Nazionale Strategico, fondo di fondi pubblico-privato a sostegno delle PMI quotate.
Secondo il nostro CEO Fortunato Santise, l’incremento degli operatori e della liquidità da questi investita sul mercato EGM grazie alla dotazione del FoF, consentirà agli investitori attivi su EGM, tra i quali anche Forsant Capital Value, di contare su maggiori volumi di scambio che indirizzeranno le quotazioni su valori più vicini al valore di mercato. Dunque, dovremmo assistere all’assorbimento del forte sconto della capitalizzazione di borsa (>50%) delle società quotate sul mercato EGM, come messo in evidenza dallo studio di IRTOP presentato nella stessa occasione ai partecipanti.
Troviamo soddisfazione nel fatto che oggi venga addirittura promossa istituzionalmente la nascita di fondi chiusi dedicati alle società quotate al mercato EGM, tipologia di veicolo in cui abbiamo sempre creduto proponendolo e ideandolo nel 2017 in forma di RAIF lussemburghese PIR compliant per una tra le nostre maggiori società clienti nell’ambito di un incarico strategico rivolto all’ingresso della stessa nel settore degli investimenti alternativi.
Quindi lo scenario parrebbe indirizzare verso il mantenere le posizioni aperte finora. Chi invece decide di aprire posizioni su questi titoli, anche sulla base del possibile apprezzamento degli stessi al quale i nuovi fondi dovrebbero contribuire, bisognerà che tenga comunque conto del settore e della quota di export USA e possibili relativi dazi, nonché le eventuali future azioni protezionistiche di altri paesi. Quindi uno stock picking selettivo.
Nella composizione dei portafogli inizia a diventare forse necessario il possesso non solo di competenze economico finanziarie ma anche la capacità di interpretare le dinamiche nelle relazioni internazionali e gli eventi geopolitici.
Dunque, con la dovuta attenzione alle insidie geopolitiche, il momento storico sembra molto propizio per gestori italiani e stranieri per sovrappesare in portafoglio le azioni di società quotate sul mercato EGM.
Riguardo a Forsant Capital Value:
“Forsant Capital Value s.r.l.” www.forsantcapitalvalue.com, è una investment & consulting company attiva dal 2009 nella consulenza in strategie e finanza d’impresa a favore di MPMI di eccellenza e di investitori istituzionali nonché HNWI, che ha svolto più di 50 incarichi sull’intero territorio nazionale e UK in diversi settori. La società è allo stesso tempo attiva nell’investimento in assets quotati su mercati regolamentati (soprattutto azioni Italia) e non quotati (soprattutto venture capital in qualità di venture builder).
Forsant Capital Value s.r.l.
Via Paleocapa n. 7 – 20121 Milano
e-mail: info@forsantcapitalvalue.com